Dopo un pò di tempo di colpevole (scusatemi!) assenza, eccomi qui di ritorno con un argomento che, immagino, farà felici molti di voi o, quantomeno, coloro che gestiscono un sito o un blog: i programmi di affiliazione.
Inutile nascondersi dietro a false ipocrisie, sono davvero pochi coloro che aprono e creano un blog/sito per il puro piacere di farlo; l'obiettivo principale di un webmaster è e deve essere fare soldi! Pochi giorni fa il Wall Street journal ha pubblicato un articolo, ripreso da Repubblica e dal Corriere, in cui afferma che con i blog si guadagna, e pure parecchio. Le cifre fanno riflettere: si parla di circa 20 milioni di blogger e, di questi, 1,7 milioni riesce a trarne un profitto.
Inutile nascondersi dietro a false ipocrisie, sono davvero pochi coloro che aprono e creano un blog/sito per il puro piacere di farlo; l'obiettivo principale di un webmaster è e deve essere fare soldi! Pochi giorni fa il Wall Street journal ha pubblicato un articolo, ripreso da Repubblica e dal Corriere, in cui afferma che con i blog si guadagna, e pure parecchio. Le cifre fanno riflettere: si parla di circa 20 milioni di blogger e, di questi, 1,7 milioni riesce a trarne un profitto.
E' logico che i guadagni che può portare un sito dipendono da diversi fattori:
- popolarità del sito
- posizione sui motori di ricerca
- originalità dei contenuti e argomenti trattati
E' assai difficile pensare di racimolare un bel gruzzoletto di soldi aprendo un blog che parla di tappetini di mouse (poi magari verrò sonoramente sbugiardato) mentre ha molto più senso immaginare che chi si occupa, ad esempio, di siti di informazione (sportiva in particolare) raggiunga un bel budget a fine mese. Si parla spesso di guadagno online ma cosa significa esattamente questa frase? Significa forse guadagnare 1.000 € o 100 € al mese? Vuol dire guadagnare le cifre sopra riportate all'anno? Beh la risposta è tutte e nessuna!!
Uno dei modi migliori e più immediati per fare soldi se si ha un sito o un blog è, senza ombra di dubbio, affidarsi ai tanto famosi programmi di affiliazione.
Le aziende stanno cercando sempre più di indirizzarsi verso la vendita dei loro prodotti online: questo significa minori costi di gestione, possibilità di abbassare i prezzi e quindi rendere i propri prodotti più appetibili per il grande pubblico del web.
Sulla base delle considerazioni fatte prima, le aziende quindi sono disposte a pagare coloro che pubblicizzano i loro marchi/prodotti all'interno dei vari siti web o blog ed è a questo punto che entrano in scena i vari Programmi di affiliazione (pay per click,sale,lead ecc...).
In questo articolo vi proporrò quelli che oggi, in Italia, sono i programmi di affiliazione che garantiscono maggiori profitti per un webmaster. Prima però di passare a descriverli, vi illustro brevemente i punti da tenere bene in mente nella scelta del vostro programma di affiliazione:
1) Occorre capire qual è la tipologia degli utenti che seguono il nostro blog/sito (il nostro target). Dobbiamo chiederci chi sono i nostri visitatori, da dove vengono (motore di ricerca, siti amici) e cosa speravano di trovare nel nostro sito. Questo ci aiuterà nella scelta del tipo di ads a cui affidarci
Es: Se il nostro sito o blog parla di telefonini, ecco che la scelta dell'ads su cui affidarsi vira inevitabilmente verso quei negozi online che vendono smartphone e oggetti hi-tech in genere.
2) Valutare l'offerta. Capito qual è il nostro target di riferimento si passa alla valutazione delle varie le varie offerte. Occorre fare molta attenzione a non farsi abbindolare da quelle aziende che promettono facili guadagni: io stesso sono stato raggirato da una di queste aziende (molto famosa operante in Italia) che di punto in bianco ha deciso di non pagare i guadagni fatti in un anno di attività. Scegliete quindi quei programmi di affiliazione seri, che pagano sempre ed informiamoci nei vari forum dedicati chiedendo consigli
3) Verificate quale sia la soglia minima di pagamento, cioè la cifra minima da guadagnare per ricevere il pagamento. Se, ad esempio, un programma di affiliazione vi offre 1€ a click (cosa impossibile) ma vi pagherà solo al raggiungimento della cifra di 1000€ rischiate di non vedere mai un solo euro.
4) Leggete per bene i requisiti dell'offerta. Nello scegliere il vostro programma di affiliazione, leggete bene cosa vi viene richiesto, tipo partita iva oppure avere un minimo garantito di impression minime giornaliere o cosa non bisogna fare se si vuole evitare l'esclusione dal programma.
5) Per ultimo, scegliere la tipologia di affiliazione cha fa al caso vostro. La scelta può dipendere dal tipo di target e dai contenuti del vostro sito.. è inutile scegliere infatti un programma pay per click, se il vostro sito genera pochi visitatori unici al giorno, perchè è matematico che riceverete pochissimi clic al giorno, senza considerare il fatto che alcuni programmi conteggiano i click come click unico se provengono da uno stesso indirizzo ip... quindi usate bene la testa.
Lista programmi di affiliazione
Quali sono i programmi di affiliazione più validi e che vi possono pagare di più? Esistono delle valide alternative ad AdSense? Ecco di seguito una guida ad alcuni programmi da me utilizzati nei vari blog che gestisco

Il pagamento avviene con assegno o bonifico bancario, il pagamento avviene ogni mese, non è necessario un minimo di traffico mensile garantito ma ha lo svantaggio che il rischio di essere bannati è molto alto, a volte, per motivi indipendenti dalla nostra volontà.
Clicca sul banner sotto per iscriverti a Sprintrade
Clicca sul banner sotto per iscriverti ad ADVplace



